Con la pandemia, la stanchezza per gli spazi chiusi e la vita forzata negli appartamenti tradizionali ha fatto crescere la domanda per questa tipologia di immobili. Stanchi di case sovraffollate e senza balconi, adesso gli italiani che vivono nelle grandi città sognano spazi immersi nel verde con giardini privati. Il progetto “Corte del Tiglio” sfrutta uno spazio urbano per realizzare degli Eco smart apartment in città, una tendenza che sta tornando alla ribalta, soprattutto in questo preciso momento storico. Inserito all’interno di una corte in un contesto residenziale multifamily, sarà circondato da verde privato e servizi comuni a tutti i condomini.
Ogni appartamento è stato studiato con attenzione e massima cura per ogni dettaglio, come è ormai consuetudine dei progetti targati Rinofanto. Spalancando le finestre panoramiche sparisce il confine tra l’interno e il giardino. La propria abitazione diventa così uno spazio unico e si fonde con il verde che la circonda.
Eco-sostenibilità, design, comfort e tecnologia, rispetto per l’ambiente e risparmio energetico, connessa e intelligente: alcune delle caratteristiche di un nuovo modo di abitare contemporaneo.
DOMOTICA smart, permette di gestire anche da remoto luci ed energia, tramite l’App Home + Control. Il sistema è in grado di essere attivato anche tramite comando vocale, attraverso gli smart speaker di Amazon, Apple e Google.
La videocamera intelligente va oltre il rilevamento del movimento ed è in grado di segnalare in tempo reale se qualcuno si aggira intorno alla casa; Previene le intrusioni e i danni alla proprietà giorno e notte; Controllo a distanza della propria abitazione in ogni momento.
Pompa di calore aria-acqua a pavimento per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, ideale per abitazioni a basso consumo energetico.Migliore efficienza stagionale che garantisce i più elevati risparmi sui costi di esercizio.
Spalancando le finestre panoramiche sparisce il confine tra l’interno e il giardino. La separazione fra “il dentro e il fuori” è ridotta al minimo. La propria abitazione diventa così uno spazio unico e si fonde con il verde che la circonda.
Corte del Tiglio gode della classe energetica A4; gli accorgimenti costruttivi, i serramenti all’avanguardia, i sofisticati impianti tecnologici garantiscono un notevole risparmio economico e anche un’elevata qualità di vita per chi vi abita.
La salvaguardia dell’ambiente e la ricerca di materiali sostenibili, ma soprattutto l’innovazione tecnologica sono soluzioni in grado di garantire efficienza energetica, risparmio, comfort ottimale e benessere. L’influenza dell’appartamento in cui viviamo sul nostro umore non deve essere sottovalutata. Avere sicurezza e fiducia nella propria casa è la base per avere uno stile di vita tranquillo e sereno
Il progetto “Corte del Tiglio”, si sviluppa a Milano in via Bonaventura Zumbini. Ci troviamo nella Barona, uno dei quartieri storici di Milano, una zona residenziale fra le più verdi, un cuore di natura in mezzo al cemento della metropoli. L’area si estende sino ai campi del parco sud, portando verso la campagna ricca di risaie e antiche cascine. Nonostante le numerose aree verdi, non mancano i servizi e ottimi collegamenti con tutte le zone di Milano. Dalle chiese al parco, la Barona è una meta interessante sia per gli appassionati di arte sia per chi desidera trascorrere del tempo all’aria aperta.